Gli argomenti di cittadinanza e costituzione, sono stati introdotti nel sistema scolastico per rendere piú comprensibile agli studenti come funzionano le leggi, e tutti gli emenedamenti dello Stato italiano.
Questi due argomenti vengono insegnati durante le ore di una nuova materia chiamata educazione civica, alla quale ogni professore dovrá dedicare un certo numero di ore stabilito dal ministero dall'istruzione.Il lavoro sará finalizzato da un lavoro di riepilogo che verrá valutato docente.
Nel segno del sogno collettivo che accomuna le energie positive delle nuove generazioni, abitando immagini e suggestioni, condividendo creativitá, pensieri e impegno sociale, il festival dei ragazzi di Marano di Napoli, propone la diffusione del cinema e della comunicazione sociale come agenti di cambiamento, per smuovere le coscienze, denunciare le ingiustizie e riflettere sui problemi e sui mali dell'umanitá. |
![]() |
Partecipando al festival da molti anni, sono riuscito a sviluppare una mia idea personale riguardo ad esso.
Penso che il festival sia un'occasione molto importamte per i ragazzi, perché attravreso le attivitá effettuate, come la visione di piccoli cortometraggi, i ragazzi sin dalla piccola etá gli viene insegnato ad essere sensibili nei confronti di tematiche molto importanti che vengono rappressentate nei cortometraggi
Riguardo le attivitá che il festival propone, penso che siano molto belle, non solo per il messaggio emotivo e di educazione che danno, ma anche perchégrazie ad esse si creano molte opportunitá per tanti ragazzi di fare amicizia e rapportarsi con scuole e persone diverse che provengono da altre scuole.
Tuttavia nelle scuole che ho frequentato, non ho mai sentito la partecipazione al festival, come un’ occasione importante, perché ho come l’impressione che sia diventat una cosa abitudinaria e organizzata non proprio bene, e penso che questo vada a creare una mancanza di interesse da parte degli stessi docenti che fanno da tutor per gli alunni, e quindi é come se si perdesse l’importanza del festival.
Ad esempio questé anno, per la mia classe era stato assegnato di vedere 3 ore di cortometraggi che dovevano poi essere valutati da noi alunni, ma i professori se ne sono completamente disinteressati, e siamo riusciti a vedere solamente un’ delle tre previste.
Quindi penso che il MRSF sia una grande opportunitá che però come accade spesso viene sprecata e limitata ad attivitá poco significative.